Un contributo per le comunità vittime degli eventi alluvionali dell’Emilia Romagna La bilateralità artigiana della…

Ancora maltempo in Sicilia
COMUNICATO STAMPA | CONTRIBUTI CALAMITA’ METEREOLOGICHE
CONTINUA L’IMPEGNO DELL’EBAS A FAVORE DELLE IMPRESE ARTIGIANE DANNEGGIATE DAL MALTEMPO
Contributi a fondo perduto fino a 5 mila euro
Ancora maltempo in Sicilia.
Ancora danni per le imprese, che si aggiungono a quelli, non risolti , del mese scorso.
La già difficile situazione ora diventa drammatica: come faranno le aziende siciliane a rialzarsi e a superare il disatro? Le richieste di aiuti alle autorità regionali e nazionali sono in corso, tutte le organizzazioni di categoria ed i sindacati sono mobilitati, ma ci vuole tempo.
L’Ebas, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato, che sin dall’inizio della pandemia Covid-19, è stato un sostegno indispensabile per gli artigiani siciliani, accorre ancora una volta per primo.
Per sostenere le aziende artigiane colpite dai terribili eventi alluvionali che hanno interessato tutta la Sicilia, mette a disposizione contributi a fondo perduto fino a 5 mila euro a copertura del 30% dei danni subiti.
Ciò è stato reso possibile grazie all’impegno del Consiglio Direttivo dell’EBAS, che ha introdotto nel regolamento dell’Ente la possibilità di erogare contributi anche alle imprese non ancora iscritte all’EBAS che hanno subito danni causati da calamità naturali, come appunto nel caso delle alluvioni.
IL CONTRIBUTO MASSIMO CONCEDIBILE E’ DI 5.000 EURO , A COPERTURA DEL 30% DEI DANNI SUBITI.
Per i dipendenti delle imprese artigiane colpite, nel caso di sospensione dell’attività lavorativa, potrà essere attivata la cassa integrazione ordinaria prevista dall’Fsba, il fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato.
Per la presentazione delle domande l’Ebas mette a disposizione delle imprese artigiane e dei loro dipendenti, più di cento sportelli in tutte le provincie siciliane presso le organizzazioni datoriali e sindacali: CNA-CONFARTIGIANATO- CASARTIGIANI-CLAAI e CGIL-CSL-UIL.
Per consultare l’elenco degli sportelli, consultare il sito www.ebassicilia.org.
Palermo, 17 novembre 2021
Ufficio Stampa