skip to Main Content

L’Ebas compie trent’anni

COMUNICATO STAMPA”

 

L’Ebas compie trent’anni e celebra il successo della bilateralità artigiana
Un confronto con il mondo della politica e delle parti sociali per il futuro dell’ente

Appuntamento il 27 ottobre alle 9,30 nell’aula Li Donni dell’Università di Palermo

 

L’Ebas, l’ente bilaterale dell’artigianato siciliano, compie trent’anni. Una ricorrenza importante per un ente che in piena pandemia è sceso in campo fronteggiando la cassa integrazione di 11 mila imprese e di oltre 30 mila lavoratori per un valore di 100 milioni di euro. Un ente che da allora si è strutturato e ristrutturato diventando punto di riferimento irrinunciabile per il welfare, sostenendo a 360 gradi la vita di aziende e famiglie.Oggi l’Ebas (costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai, in rappresentanza delle imprese artigiane e da Cgil, Cisl e Uil in rappresentanza dei lavoratori) ha incrementato le prestazioni in quantità e qualità, offrendo ad esempio un pacchetto di aiuti importanti per la conciliazione vita-lavoro, un sostegno all’autoimprenditorialità in particolare per le nuove imprese a conduzione di giovani e di donne.

Della storia dell’Ebas ma soprattutto del futuro della bilateralità artigiana, si discuterà venerdì mattina, 27 ottobre, a partire dalle ore 9,30, nell’aula magna Vincenzo Li Donni, al dipartimento di Scienze economiche all’Università di Palermo.

Previsti interventi e tavola rotonda con autorità politiche e civili e con il mondo della bilateralità che compone l’Ebas. In allegato, il programma della giornata.

Palermo, 25 ottobre 2023
Ufficio Stampa
Carla Fernandez

Back To Top