I10 – Contributo laboratorio artigiano

Contributo laboratorio artigiano

Contributo:

  • 50% della spesa sostenuta fino ad un importo massimo di € 3.000,00
    • Incremento di € 1.000,00 dell’importo massimo per le imprese a conduzione femminile

——————————————-

Il Fondo eroga un contributo per le aziende artigiane mirato a sostenere la realizzazione di:

  • diversificazione dall’attività principale;
  • acquisto dei locali del laboratorio;
  • apertura nuove unità locali;
  • ampliamento e/o ristrutturazione laboratori esistenti;
  • spostamento della sede del laboratorio;

Sono ammesse a contributo le spese sostenute per gli interventi sopra elencati incluse quelle di acquisto di nuovi macchinari, spese di perizie, spese tecniche e spese consulenziali.

Misura della prestazione
Il contributo una tantum è concesso nella misura del 50% e fino ad un massimo di € 3.000,00 elevato ad € 4.000,00 in caso di impresa a conduzione femminile. Gli interventi dell’Ente in ordine agli investimenti sono erogati al netto agevolazioni o contributi pubblici.

Procedure
Per richiedere il contributo le imprese devono inoltrare domanda per via telematica per il tramite degli sportelli territoriali allegando, inoltre, la documentazione richiesta attestante gli investimenti e le spese sostenute al netto delle agevolazioni pubbliche, nonché la relazione illustrativa dell’intervento, corredata da autocertificazione comprovante l’assenza o la misura di agevolazioni o di contributi pubblici.

Tempistica
La domanda va presentata entro 180 giorni dalla data di emissione dell’ultima fattura avente per oggetto l’investimento e relativi pagamenti tracciabili.

——————————————-

Documentazione:

  • MOD.I.10 – Contributo laboratorio artigiano (ver.3.00)
  • Copia documentazione attestante gli investimenti e le spese sostenute al netto delle agevolazioni pubbliche
  • Copia relazione illustrativa dell’intervento
  • Autocertificazione comprovante l’assenza o la misura di agevolazioni o di contributi pubblici
  • Copia documento di riconoscimento del legale rappresentante
  • Copia codice fiscale del legale rappresentante

La pratica va presentata per via telematica attraverso gli sportelli territoriali.

Entro e non oltre 180 gg. dalla data di emissione dell’ultima fattura avente per oggetto l’investimento e relativi pagamenti tracciabili.