Contributo spese di ristrutturazione e/o adeguamento
Contributo:
- 50% della spesa sostenuta fino ad un importo massimo di € 1.000,00 al netto delle agevolazioni eventualmente percepite o richieste o fruibili in fase di dichiarazione dei redditi Tipologia di interventi ammissibili:
- efficientamento energetico
- adeguamento impianti alle normative sulla sicurezza
——————————————-
Il Fondo eroga un contributo per i costi sostenuto dal lavoratore per interventi di ristrutturazione e/o di adeguamento dell’abitazione di residenza, rientranti nelle seguenti tipologie:
- efficientamento energetico
- adeguamento impianti alle normative sulla sicurezza
Misura della prestazione
L’importo del contributo sarà pari al 50% della spesa sostenuta fino ad un massimo di € 1.000,00 al netto delle agevolazioni eventualmente percepite o richieste o fruibili in fase di dichiarazione dei redditi.
Procedure
Per accedere al contributo il lavoratore dovrà inoltrare la documentazione per via telematica per il tramite degli sportelli territoriali secondo la modulistica approvata dal Consiglio Direttivo contenuta nel sito web, allegando ricevuta dell’avvenuto pagamento della fattura o relativi pagamenti tracciabili, nonché la dichiarazione di non avere richiesto e/o percepito analoghi contributi per gli stessi interventi.
All’istanza va allegato, inoltre, il certificato attestante la residenza presso l’abitazione oggetto degli interventi.
Tempistica
Per accedere al contributo i lavoratori dovranno presentare l’istanza entro 180 gg dalla data di emissione delle fatture.
——————————————-
Documentazione:
- MOD.L.08.2 – Contributo spese di ristrutturazione eo adeguamento (ver.3.00)
- Copia fatture quietanzata
- Copia pagamenti tracciabili
- Dichiarazione di non avere richiesto e/o percepito analoghi contributi per gli stessi interventi
- Copia certificato attestante la residenza
- Copia documento di riconoscimento del lavoratore
- Copia codice fiscale del lavoratore
La pratica va presentata per via telematica attraverso gli sportelli territoriali.
Entro e non oltre 180 gg. dalla data della fattura o della ricevuta fiscale