L17 – Contributo spese veterinarie

Contributo spese veterinarie

Contributo:

  • € 100,00 per l’acquisto di farmaci;
  • € 200,00 per interventi chirurgici;

——————————————-

Il Fondo eroga un contributo per acquisto di farmaci e/o per spese sostenute per interventi chirurgici per il proprio animale domestico.

Misura della prestazione
Il contributo riconosciuto è un rimborso della spesa sostenuta:

  • per un massimo di € 100,00 per l’acquisto di farmaci;
  • per un massimo di € 200,00 per interventi chirurgici.;

Procedure
Per accedere al contributo il lavoratore dovrà inoltrare la domanda e la relativa documentazione per via telematica per il tramite degli sportelli territoriali secondo la modulistica approvata dal Consiglio Direttivo, allegando copia “certificato di iscrizione all’anagrafe degli animali d’affezione”(microchip), copia della fattura (o scontrino fiscale per acquisto di farmaci se completo di codice fiscale del richiedente) e dei pagamenti tracciabili, inoltre stato di famiglia se l’animale d’affezione risulta registrato al coniuge.

Tempistica
Per accedere al contributo i lavoratori dovranno presentare l’istanza entro 6 mesi dalla data di emissione della fattura e/o dello scontrino fiscale in caso di acquisto dei farmaci.

——————————————-

Documentazione:

  • MOD.L.17 – Contributo spese veterinarie (ver.4.00);
  • Copia certificato di iscrizione all’anagrafe degli animali d’affezione (microchip) ;
  • Copia stato di famiglia (se l’animale d’affezione risulta registrato al coniuge);
  • Copia della fattura (o scontrino fiscale per acquisto di farmaci se completo di codice fiscale del richiedente) e dei pagamenti tracciabili.
  • Copia documento di riconoscimento del lavoratore;
  • Copia codice fiscale del lavoratore;

La domanda dovrà essere presentata per via telematica attraverso gli sportelli territoriali entro 6 mesi dalla data di emissione della fattura e/o dello scontrino fiscale in caso di acquisto dei farmaci.