L10 – Ammortizzatori Sociali individuali

Ammortizzatori sociali individuali

Contributo:

  • € 150,00 settimanali per lavoratori/apprendisti fino ad un massimo di settimane come da tabella, a partire dalla conclusione del periodo coperto dalla NASPI
Lavoratore Settimane riconosciute
Over 50 10
Donne 10
Disabili art.13 L.68/1999 10
Under 50 8
Apprendisti 6

La prestazione verrà erogata applicando sull’importo la ritenuta IRPEF del primo scaglione del 23%.

——————————————-

Il Fondo eroga un contributo come Ammortizzatore sociale individuale, in continuità del trattamento di disoccupazione, ai lavoratori con almeno un’anzianità di servizio di 3 anni e, nel caso di apprendisti, con un’anzianità di servizio superiore a 12 mesi, perdurando lo stato di disoccupazione fino ad un massimo di 10 settimane, secondo la tabella allegata. Il licenziamento deve essere per giustificato motivo oggettivo determinato da ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa, connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività e/o lavoro, ai sensi dell’art.3 L.604/1966.

Misura della prestazione
Il contributo concesso è pari a € 150,00 settimanali, per i lavoratori dipendenti e gli apprendisti, per un periodo massimo di 10 settimane, da erogare a partire dalla conclusione del periodo coperto dalla NASPI del lavoratore.

Lavoratore Settimane riconosciute
Over 50 10
Donne 10
Disabili art.13 L.68/1999 10
Under 50 8
Apprendisti 6
N.B. Nel caso di donne con contratto di apprendistato prevale il riconoscimento del genere.

Procedure
I lavoratori devono presentare apposita domanda per via telematica per il tramite degli sportelli territoriali secondo la modulistica approvata dal Consiglio Direttivo entro 90 giorni dalla conclusione del periodo coperto dalla NASPI, allegando certificazione della cessazione del rapporto di lavoro e autocertificazione relativa alla cessazione del periodo NASPI. Il contributo è erogato in permanenza della condizione di disoccupazione.

Tempistica
Per accedere al contributo i lavoratori dovranno presentare l’istanza entro l’anno solare.

——————————————-

Documentazione:

  • MOD.L.10 – Ammortizzatore sociale (ver.3.00)
  • Copia Certificazione della cessazione del rapporto di lavoro
  • Autocertificazione relativa alla cessazione del periodo NASPI
  • Copia documento di riconoscimento del lavoratore
  • Copia codice fiscale del lavoratore

La pratica va presentata per via telematica attraverso gli sportelli territoriali.

Entro e non oltre 90 gg. dalla conclusione del periodo coperto dalla NASPI