I01 – Eventi eccezionali e calamità naturali

Eventi eccezionali e Calamità naturali

Contributo:

  • 30% della spesa sostenuta fino ad un massimo di € 5.000,00.

——————————————-

Il Fondo provvede ad erogare contributi a quelle imprese che hanno subìto danni causati da calamità naturali o da eventi eccezionali (eventi atmosferici eccezionali, interruzione per lunghi periodi dell’erogazione delle fonti energetiche, delle materie prime, ecc…) derivanti da fattori esterni all’impresa. Gli eventi, per dar luogo all’indennizzo, devono comportare la sospensione parziale o totale dell’attività produttiva dell’impresa.

Misura della prestazione

  • Sono ammesse a contributo le spese sostenute dall’impresa per ripristinare il ciclo produttivo, nonché per riparare i danni causati dall’evento agli immobili, impianti, attrezzature, materiali e prodotti, compreso il costo perizia danni, al netto di quelle coperte da assicurazione, da interventi pubblici o per le quali esiste diritto di rivalsa nei confronti di terzi.
  • Il contributo è concesso nella misura del 30% delle somme ammesse e non potrà superare € € 5.000,00
  • Con la richiesta di contributo l’Impresa presta preventivo consenso ai controlli di merito e di legittimità eventualmente disposti dal Consiglio Direttivo, essendo consapevole che un eventuale diniego comporta l’esclusione dai benefici.

Procedure
Per richiedere il contributo le imprese devono inoltrare domanda per via telematica per il tramite degli sportelli territoriali secondo il modello predisposto, allegando la documentazione richiesta e, in caso di calamità naturali, copia della denuncia inviata alle autorità competenti. Le domande saranno esaminate dal Consiglio Direttivo che deciderà sulla conformità degli eventi e delle spese e sulla erogazione del contributo.

Tempistica
La domanda va presentata entro 180 giorni dalla dichiarazione dell’evento.

——————————————-

Documentazione:

  • MOD.I.01 – Eventi eccezionali (ver.3.00)
  • Accordo sindacale sottoscritto MOD.01A
  • Copia denuncia dell’evento inviata alle autorità competenti
  • Copia relazione cause e danni subiti
  • Copia documentazione delle spese sostenute
  • Copia pagamenti tracciabili
  • Copia documento di riconoscimento del legale rappresentante
  • Copia codice fiscale del legale rappresentante

La pratica va presentata per via telematica attraverso gli sportelli territoriali.

Entro e non oltre 180 gg. dalla dichiarazione dell’evento.