Sicurezza ambiente di lavoro
Contributo:
- 50% delle somme ammesse a titolo di investimento e non potrà superare i limiti previsti dalla tabella seguente:
Numero di dipendenti | Contributo massimo |
---|---|
da 1 a 3 | € 500,00 |
da 4 a 9 | € 1.000,00 |
da 10 a 19 | € 1.500,00 |
oltre i 19 | € 2.000,00 |
——————————————-
Il Fondo interviene per favorire la riorganizzazione dell’attività produttiva finalizzata a:
- Adeguamento e mantenimento alla normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Dlgs.81/2008 e smi);
- Miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, dell’igiene e dell’ambiente;
- Contenimento delle emissioni in atmosfera;
- Trattamento degli scarichi idrici derivanti dai processi produttivi;
- Adeguamento dei macchinari alla normativa vigente finalizzato alla prevenzione degli infortuni sul lavoro.
Misura della prestazione
Il Fondo ammette a contributo le spese sostenute per la realizzazione di interventi con le finalità di cui sopra.
Il contributo è concesso nella misura del 50% delle somme ammesse a titolo di investimento e non potrà superare i limiti previsti dalla tabella seguente:
- € 500,00 per imprese da 1 a 3 dipendenti
- € 1.000,00 per imprese da 4 a 9 dipendenti
- € 1.500,00 per imprese da 10 a 19 dipendenti
- € 2.000,00 per imprese oltre 19 dipendenti
Con la richiesta di contributo l’Impresa presta preventivo consenso ai controlli di merito e di legittimità eventualmente disposti dal Consiglio Direttivo, essendo consapevole che un eventuale diniego comporta l’esclusione dai benefici.
Procedure
L’impresa deve presentare apposita domanda per via telematica per il tramite degli sportelli territoriali sul modello predisposto dal Consiglio Direttivo, allegando la documentazione attestante le spese sostenute, copia del pagamento tracciabile e la relazione illustrativa dell’intervento.
Tempistica
La domanda va presentata entro 180 giorni dalla data di emissione della fattura.
——————————————-
Documentazione:
- MOD.I.02.1 – Sicurezza ambiente di lavoro (ver.3.00)
- Copia documentazione delle spese sostenute
- Copia pagamenti tracciabili
- Copia relazione illustrativa dell’intervento
- Copia documento di riconoscimento del legale rappresentante
- Copia e codice fiscale del legale rappresentante
La pratica va presentata per via telematica attraverso gli sportelli territoriali.
Entro e non oltre 180 gg. dalla data di emissione della fattura.