Nuova Assunzione
Contributo:
- € 1.000,00 una tantum per l’assunzione di una unità.
- € 1.500,00 una tantum per l’assunzione di più unità
- Incremento di (una tantum) € 500,00 per età compresa tra 35 e 55 anni
- Incremento di (una tantum) € 500,00 per sesso femminile
- Incremento di (una tantum) € 500,00 disabilità (ex legge 68/1999)
——————————————-
Il Fondo eroga un contributo alle Imprese Artigiane, iscritte all’Ebas con almeno un lavoratore dipendente nei seguenti casi:
- assunzione di nuovo personale dipendente con contratto di lavoro a tempo indeterminato (ivi comprese le assunzioni con contratto di apprendistato);
- trasformazione di contratto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato;
- trasformazione di contratto di lavoro da part-time a full-time (qualora non sia stato richiesto il contributo al momento dell’assunzione);
- trasformazione di un contratto di apprendistato in un contratto di lavoro a tempo indeterminato (ove non sia stato richiesto all’atto dell’assunzione);
- inserimento lavoratori ex legge 68/1999.
Misura della prestazione
È concesso un contributo di € 1.000,00 una tantum per un’assunzione, incrementata a € 1.500,00 in caso di assunzione di più unità, a condizione dell’impegno a mantenere l’unità in forza all’azienda per almeno tre anni, salvo licenziamenti per giusta causa o dimissioni volontarie.
Nel caso in cui le nuove assunzioni appartengano alla fascia di età compresa tra 35 e 55 anni tale contributo sarà incrementato di € 500,00; il contributo sarà inoltre aumentato di ulteriori € 500,00 in caso di assunzione di lavoratrici.
Nel caso di inserimento di persone con disabilità (ex legge 68/1999), il contributo sarà incrementato di ulteriori € 500,00.
Con la richiesta di contributo l’Impresa presta preventivo consenso ai controlli di merito e di legittimità eventualmente disposti dal Consiglio Direttivo, essendo consapevole che un eventuale diniego comporta l’esclusione dai benefici.
Procedure
L’impresa deve presentare apposita domanda per via telematica per il tramite degli sportelli territoriali sul modello predisposto dal Consiglio Direttivo, allegando inoltre copia UNILAV di assunzione della nuova unità e copia dell’ultima busta paga del lavoratore/trice assunto/a.
Tempistica
La domanda va presentata entro 180 giorni dalla data di assunzione o di trasformazione del contratto di lavoro.
——————————————-
Documentazione:
- MOD.I.04 – Nuova Assunzione (ver.3.00)
- Copia UNILAV di assunzione della nuova unità
- Copia dell’ultima busta paga del lavoratore/trice assunto/a
- Copia documento di riconoscimento del legale rappresentante
- Copia codice fiscale del legale rappresentante
La pratica va presentata per via telematica attraverso gli sportelli territoriali.
Entro e non oltre 180 gg. dalla data di assunzione o di trasformazione del contratto di lavoro.